African Art Gate è una associazione composta da un gruppo di amici e di appassionati di arte la quale ha come obiettivo il progresso dell’uomo attraverso l’arte Africana.
African Art Gate ha iniziato nel 2012 promuovendo l’artista Mozambicano Antonio Alberto Malendze detto Malè (http://www.antoniomalendze.it) realizzando esposizioni e progetti con lo scopo di sensibilizzare adulti e bambini ad i temi trattati nelle opere di Malè quali: l’acqua , la terra, la comunità ed i valori africani che la fondano .
African Art Gate non è arte fine a se stessa ma è arte come sviluppo culturale , arte come strumento per arrivare ad i valori umani, arte come opportunità professionale e progresso dell’uomo.
Riccardo del Barba
Fondatore del gruppo, ha conosciuto direttamente l’artista “Malè” in Mozambico durante i 4 anni passati come Missionario laico nella missione di Mocodoene a nord della capitale Maputo, folgorato dalla bellezza delle sue opere ha deciso di iniziare a promuoverlo in italia e di avviare poi con lo staff tutti i progetti ad oggi attivi.
Milena Zanotti
Critico d’arte professionista, scrittrice e curatrice di mostre d’arte in tutta Italia, relatrice e blog writer su magazine online come Artribune. Milena ha conosciuto la pittura di Antonio Malendze detto Malè e si è subito appassionata ai progetti sposati dall’associazione contribuendone attivamente con la sua esperienza.
Angelo Taglietti
Angelo è l’ anima digitale dello staff, appassionato di tecnologia, webdesigner ,video maker ,social media strategist si è occupato di curare la parte comunicativa dei progetti sfruttando diversi canali online quali youtube, vimeo , facebook , google+, twitter ed il presente sito web.
Marco Scalvenzi
Alpino e Bresciano DOC, Marco è il motore instancabile del gruppo, non perde mai tempo e mantiene gli altri dello staff sempre in riga. Marco è la mente ed il braccio per la parte logistica sempre presente in tutte le fasi organizzative di ogni evento pubblico od esposizione artistica.
Laura Scalvenzi
Laura , moglie di Riccardo e sorella di Marco, è la coreografa del gruppo. Allestisce e regala un sapore di Africa ad ogni luogo destinato alla realizzazione di un evento o di una esposizione.
Fabio Aradori
Appassionato di storia e di arte, trascorre sei mesi in Mozambico contribuendo alla costruzione della biblioteca destinata ai bambini e ragazzi di strada di Maputo, presso il convento e collegio delle suore francescane di Mae Clara.
Leggi l’articolo sull’esperienza vissuta da Fabio → “Una Biblioteca da regalare a Maputo”
Sara Cristani
Volontaria ed attiva collaboratrice dell’associazione. Decide nel 2012 di raggiungere il Mozambico per regalare il suo tempo a bambini e ragazzi meno fortunati di lei scoprendo un Paese che considera la sua seconda casa.
Leggi l’articolo sull’esperienza vissuta da Sara → “La mia prima esperienza a Maputo”