Articolo 1
A norma delL’art. 36 e seguenti del codice Civile, è costituita un’associazione culturale denominata ” African Art Gate “.
Articolo 2
L’associazione ha sede in Via Rosa Galbiati N° 16 , Roncadelle (BS) 25030
Articolo 3
L’associazione si ispira a principi di solidarietà, ecologia e nonviolenza.
L’associazione non ha fini di lucro, opera per l’esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale e la sua struttura è democratica.
Si esclude L’esercizio di qualsiasi attività commerciale, che non sia svolta in maniera marginale e comunque ausiliaria e secondaria
rispetto al perseguimento dello scopo sociale.
L’associazione è regolata dal presente statuto ed agisce nei limiti del codice civile, delle leggi statali e regionali che regolano l’attività
dell’associazionismo e del volontariato, nonchè dei principi generali delL’ordinamento.
Articolo 4
L’associazione ha le seguenti finalità:
– Diffondere l’arte in genere in Italia e non solo;
– Promuovendo i giovani talentuosi Africani dando loro la possibilità di esprimersi e comunicare;
– Valorizzare tutte le categorie che appartengono alla parola Arte come la Pittura, Scultura, Fotografia, Artigianato, Architettura,Design;
– Promuovere manifestazioni culturali, Mostre Personali e collettive, concorsi, fiere, eventi artistici in genere, utilizzando mezzi diversi;
– Realizzare corsi di Formazione agli associati, seminari e corsi tecnici con personale qualificato;
– Creazione di cartaceo informativo socio culturale;
– Organizzazione con il patrocinio comunale di conferenze con artisti del settore;
– Utilizzare l’arte come vettore di sensibilizzazione sui problemi sociali locali e internazionali;
– Sostenere progetti di solidarietà internazionali
Articolo 5
L’Associazione potrà compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni necessarie e utili alla realizzazioni degli scopi sociali,
collaborando anche con altre Associazioni od Enti, nazionali o esteri, che svolgano attività analoghe o accessorie alL’attività sociale.
Articolo 6
L’associazione è aperta a chiunque ne condivide gli scopi e manifesta l’intenzione all’adesione mediante il pagamento della quota sociale e l’accettazione della tessera e presentando richiesta scritta,spetta al Comitato Direttivo deliberare.